Siamo quindi in presenza di un cantiere in progressiva evoluzione ed ĆØ ormai acclarato che lāIstruzione e Formazione Professionale (IeFP) sia un sistema utile a contrastare la dispersione scolastica e a favorire lāoccupazione giovanile. Ć una formazione che, accanto alle competenze culturali di base, sviluppa competenze tecnico-professionali a contatto diretto con ambienti di lavoro reali e strumentazioni in uso presso le attivitĆ produttive.Ā
I lavori ad alta specializzazione: le scuole professionalizzanti
Nel nostro Paese, negli ultimi anni, la formazione professionale ĆØ diventata importante e sempre più necessaria per l’acquisizione delle competenze e delle conoscenze per accedere al mondo del lavoro. Infatti, sono molte le aziende che richiedono candidati con una formazione specifica e ad alta specializzazione, in grado di rispondere alle esigenze del mercato e soprattutto in grado di fare la differenza allāinterno dell’ambiente lavorativo.
NEET: giovani che non studiano e non lavorano
Condizione necessaria anche solo per poter pensare ad un cambiamento ĆØ che leĀ azioni preposte a questo scopo siano specificamente mirate ai giovani classificabili comeĀ neet.Ā Il Direttore di ANAPIA identifica come vantaggiose ed utili in questo senso, alcune metodologie pratiche non formali quali ā ad esempio ā la promozione di attivitĆ di partecipazione significativa, ilĀ coinvolgimento di personale per lāorientamento scolastico e lavorativo e personale dotato di specifiche competenze legate alla formazione dei giovani e alla promozione e realizzazione di azioni formative individuali pensate appositamente per questi ultimi.
LāIstituto Cartesio agli University Open Days a Euroma2
Cosa fare dopo il liceo? Che strada intraprendere dopo il diploma? Non sempre si hanno le idee chiare e non ĆØ certo facile orientarsi in un panorama cosƬ vasto e diversificato come quello odierno. Numerosissimi sono, oggi, le facoltĆ e i corsi di laurea accessibili ai neodiplomati⦠ma, appunto, quale scegliere? Gli studenti dellāIstituto Cartesio […]
Il pensiero del prof: scelte per il futuro
Ecco il pensiero della nostra prof. su come i nostri studenti e le nostre studentesse si orientano per il futuro!