Condizione necessaria anche solo per poter pensare ad un cambiamento è che le azioni preposte a questo scopo siano specificamente mirate ai giovani classificabili come neet. Il Direttore di ANAPIA identifica come vantaggiose ed utili in questo senso, alcune metodologie pratiche non formali quali – ad esempio – la promozione di attività di partecipazione significativa, il coinvolgimento di personale per l’orientamento scolastico e lavorativo e personale dotato di specifiche competenze legate alla formazione dei giovani e alla promozione e realizzazione di azioni formative individuali pensate appositamente per questi ultimi.
AUTISMI: STRUMENTI PER L’INCLUSIONE NELLA DIDATTICA
Si sono svolti due incontri del corso di alta formazione “Autismi: riconoscerli, comprenderli e averne cura” organizzato e promosso da ANAPIA e dall’Istituto Cartesio e, per questo motivo, abbiamo chiesto al Preside Sasso – anche Direttore Scientifico del corso – di spiegarci la motivazione che si trova dietro la scelta di rendere questo tema il protagonista del percorso di formazione continua intrapreso […]
Aperte le iscrizioni alla III edizione del corso “Fondamenti di Video Animazione Educativa”
Dalla collaborazione tra EMI, UCI, ANAPIA e Istituto Cartesio di Roma si apre a marzo 2023 la III edizione del Corso “Fondamenti di Video Animazione Educativa”, Si rivolge a docenti ed educatori di ogni ordine scolastico che, anche senza possedere particolari competenze informatiche o artistiche, impareranno ad utilizzare la video animazione come linguaggio per comunicare conoscenza. Il Corso “Fondamenti di Video Animazione […]
“Fame d’aria”: padre e figlio, una storia d’amore
Con “Fame d’aria” – edito da Mondadori – Daniele Mencarelli continua ad accarezzarci. Ci accarezza con le parole, con una scrittura, ora cruda e asciutta ora delicata, che racchiude in sé il dolore e l’amore che può legare un genitore al proprio figlio. Un legame indissolubile che intraprende strade differenti in base a ciò che la vita ci dona, in base […]
La trasformazione digitale nella IeFP
L’esigenza di migliorare i servizi agli studenti e utenti finali della IeFP, attraverso il processo di digitalizzazione dei servizi è l’obiettivo che ANAPIA si è prefissata di raggiungere. L’obiettivo Per raggiungere l’obiettivo ANAPIA ha previsto attività di sostegno della trasformazione digitale nella IeFP orientate a favorire il dialogo e l’interazione tra Stato, cittadini e imprese nel […]