INTELLIGENZA ARTIFICIALE E MONDO DEL LAVORO: COSA ASPETTARSI?

Controversa e dibattuta è, però, la natura di questi sistemi in quanto da un lato essi rappresentano una concreta possibilità di innovazione, sviluppo ed incremento della produttività ma, dall’altro, minacciano di sostituire ed automatizzare molte delle attività lavorative attualmente svolte dalle persone. Secondo il McKinsey Global Institute, infatti, qualsiasi lavoro è soggetto ad automazione parziale o totale e, in un futuro non così lontano, c’è la possibilità che una parte consistente delle attività lavorative venga automatizzata. Ad oggi, l’unica certezza è l’ineluttabilità di questo fenomeno e quindi la necessità di imparare a convivere ed evolversi con esso. Sempre più aziende e imprese, infatti, sono alla ricerca di nuove figure professionali altamente specializzate. 

Tutor dell’apprendimento per bambini e ragazzi con DSA

Chi è il Tutor dell’apprendimento? Il Tutor dell’apprendimento svolge il delicato ruolo di facilitare le relazioni alunni – insegnanti e figli-genitori. Il corso Tutor dell’apprendimento per bambini e ragazzi con DSA è stato progettato per permettere a insegnanti, dirigenti scolastici, coordinatori psicopedagogici di svolgere questo delicato ruolo con professionalità. Il corso di formazione Il corso […]

A Roma il primo Salone Nazionale dello Studente

I giovani e l’orientamento Quanto è importante e necessario l’orientamento per i giovani? Quanto è importante e necessario avere informazioni dettagliate sui percorsi da intraprendere per poterli così scegliere con consapevolezza? Abbiamo trovato le risposte, con i nostri studenti e le nostre studentesse dell’Istituto Cartesio di Roma, durante la Prima edizione del Salone Nazionale dello Studente, […]

Maker Faire Rome 2022 – The European Edition

La decima edizione di Maker Faire Rome 2022 – The European Edition si è svolta, anche quest’anno, negli ampi spazi di ENI a Roma Ostiense nella bellezza dell’ex Gazometro, che – per la durata della manifestazione – è stato reso accessibile al pubblico. Sono state 45mila le presenze durante i tre giorni di rassegna – dal 7 al 9 […]

esame

Esami di Stato 2022: il colloquio orale

Lunedì 27 giugno ha dato il via ai colloqui orali, l’ultima fase degli Esami di Stato 2022, a seguito delle due prove scritte ritornate in campo dopo il periodo pandemico. Il colloquio orale Si parte da un’immagine, da un documento o altri tipi di spunti scelti dalla Commissione, da cui il candidato parte per spostarsi autonomamente nelle […]