Corso di alta formazione ā€œAUTISMIā€ Istituto Cartesio – ANAPIA

Le relazioni che si sono sviluppate durante il corso hanno, pertanto, messo in evidenza come sia stata fondamentale la costruzione del gruppo di insegnamento/apprendimento.Ā Nonostante le lezioni si siano svolte in modalitĆ  a distanza, attraverso le strategie utilizzate sulla piattaforma Zoom – le stanze di lavoro – le persone hanno avuto modo di conoscersi e confrontarsi, in maniera esperienziale in coppia, nel piccolo gruppo e nel grande gruppo, su tematiche attinenti la loro parte emozionale.

La costituzione di un ā€œambiente protettoā€ ha permesso a tutti gli attori presenti, non tanto di raccontare un fatto accaduto ma soprattutto di elaborarlo sotto la guida pedagogica e psicologica dei conduttori. Ognuno ha potuto cosƬ mettere in evidenza le sue fragilitĆ .

Autismi

ā€œAutismi: riconoscerli, comprenderli, averne curaā€: l’opinione dei partecipanti.

Il corso ā€œAutismi: riconoscerli, comprenderli, averne curaā€ ĆØ quindi sulla buona strada. Molteplici sono le tematiche e i concetti da affrontare sia a livello teorico sia, e soprattutto, a livello pratico insegnando e condividendo esperienze, approcci e tecniche tutte volte a raggiungere il reale scopo del corso: favorire l’inclusione delle persone affette da uno spettro autistico all’interno dei contesti in cui sono inseriti.

AUTISMI: strumenti per l’inclusione nella didattica

Si sono svolti due incontri del corso di alta formazione ā€œAutismi: riconoscerli, comprenderli e averne curaā€ organizzato e promosso da ANAPIA e dall’Istituto Cartesio e, per questo motivo, abbiamo chiesto al Preside Sasso ā€“ anche Direttore Scientifico del corso – di spiegarci la motivazione che si trova dietro la scelta di rendere questo tema il protagonista del percorso di formazione continua intrapreso […]

Il corso sugli autismi: riconoscerli, comprenderli, averne cura

Il corso si pone l’intento di fornire a insegnanti ed educatori le competenze per gestire l’alunno con Autismi all’interno di una relazione complessa e di rete, consentendo di saper modulare l’intervento educativo. 100 ore di formazione, articolate in 7 moduli, in cui si alterneranno momenti di fad sincrona e di autoapprendimento, e modalitĆ  di apprendimento […]