LA SCUOLA E L’EDUCAZIONE CIVICA

È evidente, dunque, quanto sia importante e necessaria la formazione dei “cittadini di domani”, che devono essere pronti a inserirsi e a partecipare in modo attivo al loro contesto sociale, perciò si è optato per la trasversalità di questa materia con le altre discipline didattiche, sviluppando in tal modo delle vere e proprie competenze attraverso i compiti di realtà.

L’Educazione Civica a scuola

Con la legge n. 92 del 2 agosto 2019 è stata reintrodotta nel primo e nel secondo ciclo di istruzione l’insegnamento dell’Educazione Civica a partire dall’anno scolastico 2020-2021, creando non poche domande da un lato sull’ “arretramento”, considerato che non è chiara dal testo legislativo la prospettiva educativa che si propone di intraprendere, e sul […]