Esame di Maturità 2024/2025

L’Esame di Maturità 2024/2025 è la tappa fondamentale, il traguardo finale per gli studenti delle scuole superiori. Vediamo insieme come si svolgerà quest’anno. Esame di Maturità 2024/2025: materie interne ed esterne Anche per l’anno scolastico in corso, le modalità dell’Esame di Stato avranno una struttura similare a quella degli anni precedenti. Come sempre, gli studenti […]

Il Cartesio e “I mille volti della violenza di genere”

Fermiamoci e cambiamo le cose. In un mondo che va sempre di corsa spinto dalla frenesia oggi è necessario fermarsi e riflettere.  In occasione della Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne è doveroso riflettere sul fatto che sentirsi al sicuro non deve, mai, essere un privilegio. La sicurezza tocca da vicino moltissime donne e […]

Il Cartesio per la Giornata Mondiale dell’Infanzia e Adolescenza

Il 19 novembre in occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia e Adolescenza si è tenuto a Roma il convegno dal titolo “Senza Distinzioni”. Una piccola delegazione di studenti dell’Istituto Cartesio ha partecipato con grande entusiasmo incontrando rappresentanti della politica, la Dssa Carla Garlatti, Autorità Garante e la Dssa Jamila Fedi, tra i responsabili dell’organizzazione dell’evento. L’occasione […]

La nostra Giornata Mondiale dell’Infanzia e Adolescenza

Il 19 novembre in occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia e Adolescenza si è tenuto a Roma il convegno dal titolo “Senza Distinzioni”. Una piccola delegazione di studenti dell’Istituto Cartesio ha partecipato con grande entusiasmo incontrando rappresentanti della politica, la Dssa Carla Garlatti, Autorità Garante e la Dssa Jamila Fedi, tra i responsabili dell’organizzazione dell’evento. L’occasione […]

L’Istituto Cartesio al Salone dello Studente di Roma

Anche quest’anno i nostri studenti e le nostre studentesse hanno partecipato all’ evento del Salone dello Studente, tenutosi alla Fiera di Roma dal 19 al 21 novembre 2024, per testare con mano le varie realtà scolastiche e universitarie da poter scegliere dopo aver conseguito il diploma. Un modo per iniziare a orientarsi verso le scelte […]

Hitnes e Groove insieme per l’Istituto Cartesio

Cosa accade quando le risorse di un territorio si uniscono, mettendo a disposizione i propri mezzi strumentali e creativi? Quali sono i risultati dei lavori svolti con passione e tenacia, anche lì dove, sin da subito, è risaputo che non sarà un percorso semplice ma che richiederà molte energie? Lo vediamo e percepiamo immediatamente se […]

Intelligenza artificiale a scuola: opportunità, sfide e il futuro dell’istruzione

È innegabile che negli ultimi anni il ruolo dell’intelligenza artificiale sia diventato sempre più rilevante in quasi ogni aspetto della società. L’istruzione non rimane un’eccezione: le tecnologie basate sull’IA (o AI, dall’inglese Artificial Intelligence) stanno trasformando sia il modo in cui insegnanti e studenti interagiscono con il sapere, sia le stesse modalità di acquisizione di nuove conoscenze e […]

Insegnanti ieri e oggi: quale futuro?

“Essere insegnanti significa portare in classe, ogni giorno, i principi che sono alla base della stessa possibilità di esistenza di una democrazia”. Quale sarà il futuro degli insegnanti e della scuola stessa? Quali sono i cambiamenti portati dalla digitalizzazione e dall’intelligenza artificiale nei metodi di apprendimento del gruppo classe? Che fine hanno fatto l’empatia, l’umanità […]