Il Cartesio incontra Gay Project e AGEDO

La ricchezza delle diversità Oggi più che mai abbiamo bisogno di vivere in un Paese che rispetti le diversità considerandole delle ricchezze, un Paese che non banalizzi la volgarità dell’offesa, della minaccia, della violenza. Un Paese che dia piena attuazione al contrasto e alla prevenzione di ogni forma di discriminazione. Incontri educativi e confronto E […]

La didattica e le innovazioni tecnologiche

Next-level Digital Tools and Teaching: Solving Six Major Instructional Challenges, K-12 è un testo scritto da Rachel Karchmer-Klein, professore associato presso l’Università del Delaware, impegnata nello sviluppo professionale per istituti di istruzione superiore, distretti scolastici pubblici e scuole private; Lauren Boulden, insegnante di risorse per l’apprendimento digitale ed ex insegnante di scuola media nel distretto scolastico di Caesar […]

Le competenze per una transizione digitale ed ecologica resiliente

L’edizione 2023, presentata alla fine dell’anno, dell’OECD Skills Outlook è dedicata alla transizione digitale e alla sostenibilità ambientale: Skills for a Resilient Green and Digital Transition, questo il suo titolo e sottolinea l’importanza di aiutare la società e i singoli individui nell’acquisizione di numerose competenze per promuovere la resilienza economica e sociale. Secondo i ricercatori, sviluppare e coltivare […]

Diversità e inclusione in “Bimbo geco” di Elena Soprano

L’autrice Elena Soprano – scrittrice, critica letteraria per l’infanzia e maestra – con “Bimbo geco” pubblicato dalla casa editrice Àncora, scrive una storia divertente e irriverente che parla di diversità, inclusione e amore, fino a mostrare come l’accettazione di chi è “diverso” possa riempire ancora di più le vite degli altri, a volte addirittura migliorarle. […]

Studiare e svolgere i compiti utilizzando un assistente virtuale

Molti studenti hanno iniziato a utilizzare strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale, come per esempio ChatGPT. per studiare e per fare i compiti. Le opinioni sull’argomento sono diverse tra detrattori e sostenitori.Abbiamo intervistato  ChatGPT chiedendogli   il suo punto di vista, quali sono gli aiuti che può effettivamente dare ai nostri studenti dell’Istituto Cartesio e con quali limiti. […]

La magia del Natale: un viaggio teatrale con “The Nutcracker”

In questa stagione festiva, l’Istituto Cartesio desidera augurare a tutti voi un sereno e gioioso Natale! È un momento magico per riflettere sulle esperienze che hanno arricchito e illuminato il nostro percorso quest’anno. Tra le molte avventure e scoperte, una particolare esperienza si è distinta come un dono prezioso e istruttivo per i nostri studenti. […]

Educare alla Diversità: la nostra iniziativa per formare lavoratori inclusivi

L’Istituto Cartesio ha recentemente aperto le porte a una serie di incontri stimolanti seguiti dalla prof.ssa Cristiana Di Martino e dalla prof.ssa Valentina Missanelli, in collaborazione con  il Centro Servizi per il Volontariato CSV Lazio e l’Associazione Pontedincontro Onlus. Questi incontri hanno coinvolto circa quaranta studenti in un’esplorazione approfondita di tematiche cruciali per la società […]

AUTISMI: strumenti per l’inclusione nella didattica

Si sono svolti due incontri del corso di alta formazione “Autismi: riconoscerli, comprenderli e averne cura” organizzato e promosso da ANAPIA e dall’Istituto Cartesio e, per questo motivo, abbiamo chiesto al Preside Sasso – anche Direttore Scientifico del corso – di spiegarci la motivazione che si trova dietro la scelta di rendere questo tema il protagonista del percorso di formazione continua intrapreso […]

L’Istituto Cartesio agli University Open Days a Euroma2

Cosa fare dopo il liceo? Che strada intraprendere dopo il diploma? Non sempre si hanno le idee chiare e non è certo facile orientarsi in un panorama così vasto e diversificato come quello odierno. Numerosissimi sono, oggi, le facoltà e i corsi di laurea accessibili ai neodiplomati… ma, appunto, quale scegliere? Gli studenti dell’Istituto Cartesio […]

Aperte le iscrizioni alla III edizione del corso “Fondamenti di Video Animazione Educativa”

Dalla collaborazione tra EMI, UCI, ANAPIA e Istituto Cartesio di Roma si apre a marzo 2023 la III edizione del Corso “Fondamenti di Video Animazione Educativa”, Si rivolge a docenti ed educatori di ogni ordine scolastico che, anche senza possedere particolari competenze informatiche o artistiche, impareranno ad utilizzare la video animazione come linguaggio per comunicare conoscenza. Il Corso “Fondamenti di Video Animazione […]