Molti studenti hanno iniziato a utilizzare strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale, come per esempio ChatGPT. per studiare e per fare i compiti. Le opinioni sull’argomento sono diverse tra detrattori e sostenitori.Abbiamo intervistato ChatGPT chiedendogli il suo punto di vista, quali sono gli aiuti che può effettivamente dare ai nostri studenti dell’Istituto Cartesio e con quali limiti. […]
La magia del Natale: un viaggio teatrale con “The Nutcracker”
In questa stagione festiva, l’Istituto Cartesio desidera augurare a tutti voi un sereno e gioioso Natale! È un momento magico per riflettere sulle esperienze che hanno arricchito e illuminato il nostro percorso quest’anno. Tra le molte avventure e scoperte, una particolare esperienza si è distinta come un dono prezioso e istruttivo per i nostri studenti. […]
Istituto Cartesio agli OPEN DAYS di EUROMA2: Un Giorno Speciale per la Scuola, l’Inclusione e il Successo degli Studenti”
Oggi è stata una giornata davvero speciale per l’Istituto Cartesio! Alunni e professori hanno partecipato con grande entusiasmo all’ottava edizione degli Open Days organizzati da Euroma2. L’obiettivo di questa giornata è stato duplice: far conoscere la nostra scuola e raccogliere interesse da parte dei potenziali futuri iscritti.È stato un evento che ha coinvolto l’intera comunità […]
Scuola e disagio degli adolescenti: occorre un cambio di prospettiva.
L’articolo esamina il disagio degli adolescenti nel contesto scolastico, sottolineando l’importanza delle relazioni umane e dell’aspetto emotivo nell’apprendimento. La pandemia ha evidenziato l’urgenza di affrontare questo problema, poiché i disagi emotivi possono influenzare le prestazioni scolastiche. Si sottolinea la necessità di spostare l’attenzione dalla valutazione basata sui voti a una valutazione più ampia che comprenda il benessere degli studenti. La scuola dovrebbe essere un luogo in cui gli studenti si sentono visti e ascoltati come individui, non solo come numeri. L’articolo annuncia una serie di interviste a studenti e professori per esplorare ulteriormente il tema delle relazioni umane nella scuola e il loro impatto sul rendimento degli studenti.
ISTITUTO CARTESIO, la scuola pensata per il tuo successo e per il tuo lavoro. Tutor dedicati per DSA e BES
L’Istituto Cartesio oltre ad essere una scuola moderna, completa e innovativa da sempre amplia la propria offerta formativa e progetta un Piano Didattico Personalizzato, pensato per esaltare i punti di forza del discente e superare eventuali criticità quali, per esempio, i Disturbi Specifici dell’Apprendimento “DSA”. A partire dall’anno 2010 infatti, con l’emanazione della Legge 170, è salita la consapevolezza che la […]
Verso il traguardo: colloqui orali anche per il Liceo Scientifico!
Anche gli studenti del Liceo Scientifico hanno cominciato i colloqui orali dell’esame di Stato.
Quest’anno i candidati devono dimostrare di saper padroneggiare le conoscenze relative alle materie di indirizzo attraverso la costruzione di un discorso interdisciplinare a partire dal materiale preparato dalla commissione.
Verso il traguardo: colloqui orali!
Quest’anno i candidati devono dimostrare di saper padroneggiare le conoscenze relative alle materie di indirizzo attraverso la costruzione di un discorso interdisciplinare a partire dal materiale preparato dalla commissione.
A metà strada…
I nostri studenti hanno concluso ieri, 22/06/2023, la prima parte dell’esame di maturità. Due prove scritte, la prima di italiano e la seconda nella materia di indirizzo, che li hanno impegnati nei giorni scorsi. Quali sono le loro impressioni?
Maturità 2022/2023!
Superata la fase dell’emergenza sanitaria l’esame di Stato torna, per il secondo ciclo di istruzione, ad essere organizzato secondo le norme vigenti: gli studenti dovranno affrontare due prove scritte e un colloquio.
Esami di idoneità all’Istituto Cartesio!
A partire da questa mattina si svolgeranno presso l’Istituto Cartesio gli esami di idoneità per l’anno scolastico 2022/2023! Giovani studenti provenienti da diverse scuole, dopo aver frequentato le lezioni presso il nostro Istituto come uditori, sostengono in questi giorni gli esami di idoneità alla classe IV.