
Il corso si pone lāintento di fornire a insegnanti ed educatori le competenze per gestire lāalunno con Autismi allāinterno di una relazione complessa e di rete, consentendo di saper modulare lāintervento educativo. 100 ore di formazione, articolate in 7 moduli, in cui si alterneranno momenti di fad sincrona e di autoapprendimento, e modalitĆ di apprendimento esperienziale.
Il corso intende fornire ai partecipanti competenze specialistiche per svolgere un ruolo di mediatore rispetto alla comunicazione e alle relazioni tra la persona con āAutismiā e il contesto in cui ĆØ inserito. Permette di acquisire competenze didattiche, di applicazione dei modelli di comunicazione e degli strumenti volti a favorire processi di inclusione, relazionali e di apprendimento nella persona con bisogni educativi speciali.
Alla fine del Corso i partecipanti dovranno:
- avere un quadro generale dei BES;
- conoscere gli aspetti principali degli āAutismiā dal punto di vista educativo e clinico;
- creare facilitatori di rete nei contesti vissuti dallāalunno con Autismo;
- realizzare progetti di sensibilizzazione sulle tematiche dellāAutismo;
- comprendere come la diagnosi possa contribuire a individuare alcuni indicatori, quali quelli linguistici, sociali e comportamentali, finalizzati alla composizione del PEI;
- saper comprendere il comportamento-problema, progettando una strategia;
- saper comprendere le dinamiche inerenti la pragmatica della comunicazione: saper intervenire attraverso interventi psicoeducativi specifici;
- comprendere lāimportanza della relazione nellāambito dellāintervento educativo.
Il Corso ĆØ destinato principalmente agli insegnanti curricolari e di sostegno ed al personale educativo della scuola Primaria e Secondaria di primo e secondo grado .
Il percorso didattico si articola in lezioni frontali in modalitĆ fad sincrona, project work e studio personale di materiale didattico per un totale di 100 ore. La didattica privilegerĆ modelli di apprendimento esperienziale, laboratoriale e creativo. Le docenze del corso, sono affidate a formatori selezionati per le loro specifiche expertise e per la pluriennale esperienza nella formazione per adulti.
Per maggiori informazioni e scaricare la brochure illustrativa Clicca Qui: