• Istituto Cartesio
    • Chi siamo
    • Regolamento
      • Regolamento di Istituto
      • Regolamento integrativi e idoneità
    • Patto di corresponsabilità
    • Orario Scolastico
    • PDM
    • RAV
    • PTOF
    • ANPAL
    • TRASPARENZA AMMINISTRATIVA (L.106/2021)
      • ORGANIGRAMMA
      • INCARICHI DI COLLABORAZIONE E CONSULENZA
      • PERSONALE
        • PERSONALE IN SERVIZIO CON CONTRATTO DI LAVORO NON A TEMPO INDETERMINATO
      • BILANCI
      • PATRIMONIO
    • PON
    • Anapia
    • Centro Sportivo Scolastico
  • Liceo Scientifico
    • Chi siamo
    • Orario Scolastico
    • Programmazioni didattiche
    • Documento finale delle Classi V
    • PCTO
  • Istituto Socio Sanitario
    • Chi siamo
    • Orario Scolastico
    • Programmazioni didattiche
    • Documento finale delle Classi V
    • PCTO
  • Corsi Formazione
    • Sapere Innovare
      • Tutti i corsi
      • Corso Tutor DSA
      • Fondamenti di video animazione educativa 2022
      • Corso Mindfulness Psicosomatica
      • Corso EDAV 2022
      • Corso DSA Edizione per le scuole
      • Corso Autismi
      • App Orienta
    • Formazione e lavoro
      • Corso Tutor DSA
      • Corso Mindfulness Psicosomatica
    • Cartesio 4.0
    • App Orienta
  • Studenti e famiglie
    • Registro elettronico
    • Piattaforma
    • Circolari e comunicazioni
      • Circolari
      • Coordinatori di classe
      • Libri di testo
    • Modalità di pagamento
    • Modulistica studenti e famiglie
  • Docenti e personale
    • Registro elettronico docenti
    • Modulistica interna
  • Metodo e strumenti
    • FabLab
    • Design thinking
    • App Orienta
    • Agenzia per il lavoro
  • News
  • Contatti
    • Lavora con noi
    • Richiedi un appuntamento
  • Istituto Cartesio
    • Chi siamo
    • Regolamento
      • Regolamento di Istituto
      • Regolamento integrativi e idoneità
    • Patto di corresponsabilità
    • Orario Scolastico
    • PDM
    • RAV
    • PTOF
    • ANPAL
    • TRASPARENZA AMMINISTRATIVA (L.106/2021)
      • ORGANIGRAMMA
      • INCARICHI DI COLLABORAZIONE E CONSULENZA
      • PERSONALE
        • PERSONALE IN SERVIZIO CON CONTRATTO DI LAVORO NON A TEMPO INDETERMINATO
      • BILANCI
      • PATRIMONIO
    • PON
    • Anapia
    • Centro Sportivo Scolastico
  • Liceo Scientifico
    • Chi siamo
    • Orario Scolastico
    • Programmazioni didattiche
    • Documento finale delle Classi V
    • PCTO
  • Istituto Socio Sanitario
    • Chi siamo
    • Orario Scolastico
    • Programmazioni didattiche
    • Documento finale delle Classi V
    • PCTO
  • Corsi Formazione
    • Sapere Innovare
      • Tutti i corsi
      • Corso Tutor DSA
      • Fondamenti di video animazione educativa 2022
      • Corso Mindfulness Psicosomatica
      • Corso EDAV 2022
      • Corso DSA Edizione per le scuole
      • Corso Autismi
      • App Orienta
    • Formazione e lavoro
      • Corso Tutor DSA
      • Corso Mindfulness Psicosomatica
    • Cartesio 4.0
    • App Orienta
  • Studenti e famiglie
    • Registro elettronico
    • Piattaforma
    • Circolari e comunicazioni
      • Circolari
      • Coordinatori di classe
      • Libri di testo
    • Modalità di pagamento
    • Modulistica studenti e famiglie
  • Docenti e personale
    • Registro elettronico docenti
    • Modulistica interna
  • Metodo e strumenti
    • FabLab
    • Design thinking
    • App Orienta
    • Agenzia per il lavoro
  • News
  • Contatti
    • Lavora con noi
    • Richiedi un appuntamento

SPECIALE COVID

ANNO SCOLASTICO 2020/2021

Misure di prevenzione e contenimento della diffusione del Covid-19

Scarica e consulta i documenti con le informazioni complete

sull' ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA

Clicca sui pulsanti verdi per il download.

Appendice al Regolamento generale di Istituto

Scarica

Prontuario delle regole anti-COVID per il PERSONALE DOCENTE

Scarica

Prontuario delle regole anti-COVID per PERSONALE ATA

Scarica

Prontuario delle regole anti-COVID per FAMIGLIE E STUDENTI

Scarica

Gestione eventuali
CASI
SINTOMATICI

Scarica

PRIMA DI ENTRARE

Ridurre per quanto possibile l'ingresso del virus a scuola:

con un attento monitoraggio dei sintomi all’esterno della scuola; i genitori/parenti hanno un ruolo cruciale e per questo sono invitati a collaborare e comunicare con la scuola in modo integrato ed efficace: è fondamentale che intervengano preventivamente e severamente nel far osservare le norme e le procedure previste.

Si consiglia pertanto ai genitori un quotidiano controllo della temperatura non mandando i figli a scuola in presenza di febbre o sintomi riconducibili al Covid-19 e la sensibilizzazione sull’utilizzo del distanziamento sociale e della mascherina anche in ambito extrascolastico. L’accesso agli edifici scolastici e alle loro pertinenze è vietato in presenza di febbre (oltre 37.5°C) o altri sintomi influenzali riconducibili al COVID-19.

In ogni caso gli studenti possono essere sottoposti alla misurazione della temperatura in fase di ingresso e in ogni situazione di comparsa di sintomi riferibili al Covid 19.

A SCUOLA

Evitare il più possibile il contagio a scuola:

con individuazione di ingressi differenziati secondo il PIANO INGRESSI-USCITE allegato al PROTOCOLLO di RIAPERTURA, con utilizzo obbligatorio delle mascherine in fase di ingresso e uscita, spostamenti in aula, all’interno dei corridoi e degli spazi comuni nonché in tutte le circostanze di attesa in cui non è possibile mantenere la distanza di sicurezza interpersonale; il distanziamento interpersonale di almeno 1 metro costituisce regola fondamentale.

A questo si aggiunge l’igiene delle mani frequentemente e dopo l’utilizzo di oggetti di uso comune. Gli studenti dovranno accedere all’edificio scolastico in fila e mantenendo il distanziamento di un metro. Si invitano tutti al rispetto della segnaletica e mantenere la destra negli spostamenti in maniera ordinata e distanziata. 

Analogamente per l’uscita. L’uso dei servizi igienici sarà contingentato, in maniera che escano dall’aula massimo 2 studenti alla volta e mantengano il distanziamento. Chiunque acceda ai servizi igienici si dispone in una fila ordinata e distanziata, indossando la mascherina e lavando le mani prima e dopo l’utilizzo degli stessi. 

IN CLASSE

Per mettere in pratica il principio del distanziamento fisico, che costituisce una delle più importanti misure di prevenzione del rischio di contagio da COVID-19, si è individuato il numero massimo di allievi che ogni aula può contenere, nel rispetto delle ultime indicazioni del CTS e con un distanziamento che permette in condizioni statiche di non indossare la mascherina durante le lezioni.

Le aule sono dotate tutte di banchi monoposto con indicatori a terra della propria posizione. Appena entrati in aula gli studenti dovranno disinfettare le mani con il gel igienizzante messo a disposizione da utilizzare inoltre in ogni situazione di contatto con superfici e attrezzi di uso comune. Al fine garantire il frequente ricambio di aria le finestre saranno tenute prevalentemente aperte compatibilmente con le condizioni climatiche e ambientali.

In ogni caso si assicura il ricambio d’aria di almeno 10 minuti ogni ora e in tutte le circostanze che lo rendano necessario.

Torniamo a scuola più consapevoli e responsabili: insieme possiamo proteggerci tutti 

1. Se hai sintomi di infezioni respiratorie acute (febbre, tosse, raffreddore) parlane subito con i genitori e NON venire a scuola. 

2. Quando sei a scuola e ti muovi negli spazi comuni indossa una mascherina, anche di stoffa, per la protezione del naso e della bocca. 

3. Segui le indicazioni degli insegnanti, rispetta la segnaletica e le procedure di sicurezza della scuola 

4. Mantieni sempre la distanza di 1 metro, evita gli assembramenti (soprattutto in entrata e uscita) e il contatto fisico con i compagni. 

5. Lava frequentemente le mani o usa gli appositi dispenser per tenerle pulite; evita di toccarti il viso e la mascherina. Non scambiare cibo e materiali didattici personali.

 

Tutti i diritti riservati Istituto Cartesio 2020

Contattaci

Sede:
Via Carlo Emilio Gadda 156 - 00143 Roma

Segreteria:
chiama 06.45665348
dal Lunedì al venerdì
dalle ore 09.00 alle 17.00

didattica@istitutocartesio.com

Seguici sui nostri canali 

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni. Leggi di più

Come posso aiutarti?

Istituto Cartesio
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.