• Istituto Cartesio
    • Chi siamo
    • Regolamento
      • Regolamento di Istituto
      • Regolamento integrativi e idoneità
    • Patto di corresponsabilità
    • Orario Scolastico
    • PDM
    • RAV
    • PTOF
    • ANPAL
    • TRASPARENZA AMMINISTRATIVA (L.106/2021)
      • ORGANIGRAMMA
      • INCARICHI DI COLLABORAZIONE E CONSULENZA
      • PERSONALE
        • PERSONALE IN SERVIZIO CON CONTRATTO DI LAVORO NON A TEMPO INDETERMINATO
      • BILANCI
      • PATRIMONIO
    • PON
    • Anapia
    • Centro Sportivo Scolastico
  • Liceo Scientifico
    • Chi siamo
    • Orario Scolastico
    • Programmazioni didattiche
    • Documento finale delle Classi V
    • PCTO
  • Istituto Socio Sanitario
    • Chi siamo
    • Orario Scolastico
    • Programmazioni didattiche
    • Documento finale delle Classi V
    • PCTO
  • Corsi Formazione
    • Sapere Innovare
      • Tutti i corsi
      • Corso Tutor DSA
      • Fondamenti di video animazione educativa 2022
      • Corso Mindfulness Psicosomatica
      • Corso EDAV 2022
      • Corso DSA Edizione per le scuole
      • Corso Autismi
      • App Orienta
    • Formazione e lavoro
      • Corso Tutor DSA
      • Corso Mindfulness Psicosomatica
    • Cartesio 4.0
    • App Orienta
  • Studenti e famiglie
    • Registro elettronico
    • Piattaforma
    • Circolari e comunicazioni
      • Circolari
      • Coordinatori di classe
      • Libri di testo
    • Modalità di pagamento
    • Modulistica studenti e famiglie
  • Docenti e personale
    • Registro elettronico docenti
    • Modulistica interna
  • Metodo e strumenti
    • FabLab
    • Design thinking
    • App Orienta
    • Agenzia per il lavoro
  • News
  • Contatti
    • Lavora con noi
    • Richiedi un appuntamento
  • Istituto Cartesio
    • Chi siamo
    • Regolamento
      • Regolamento di Istituto
      • Regolamento integrativi e idoneità
    • Patto di corresponsabilità
    • Orario Scolastico
    • PDM
    • RAV
    • PTOF
    • ANPAL
    • TRASPARENZA AMMINISTRATIVA (L.106/2021)
      • ORGANIGRAMMA
      • INCARICHI DI COLLABORAZIONE E CONSULENZA
      • PERSONALE
        • PERSONALE IN SERVIZIO CON CONTRATTO DI LAVORO NON A TEMPO INDETERMINATO
      • BILANCI
      • PATRIMONIO
    • PON
    • Anapia
    • Centro Sportivo Scolastico
  • Liceo Scientifico
    • Chi siamo
    • Orario Scolastico
    • Programmazioni didattiche
    • Documento finale delle Classi V
    • PCTO
  • Istituto Socio Sanitario
    • Chi siamo
    • Orario Scolastico
    • Programmazioni didattiche
    • Documento finale delle Classi V
    • PCTO
  • Corsi Formazione
    • Sapere Innovare
      • Tutti i corsi
      • Corso Tutor DSA
      • Fondamenti di video animazione educativa 2022
      • Corso Mindfulness Psicosomatica
      • Corso EDAV 2022
      • Corso DSA Edizione per le scuole
      • Corso Autismi
      • App Orienta
    • Formazione e lavoro
      • Corso Tutor DSA
      • Corso Mindfulness Psicosomatica
    • Cartesio 4.0
    • App Orienta
  • Studenti e famiglie
    • Registro elettronico
    • Piattaforma
    • Circolari e comunicazioni
      • Circolari
      • Coordinatori di classe
      • Libri di testo
    • Modalità di pagamento
    • Modulistica studenti e famiglie
  • Docenti e personale
    • Registro elettronico docenti
    • Modulistica interna
  • Metodo e strumenti
    • FabLab
    • Design thinking
    • App Orienta
    • Agenzia per il lavoro
  • News
  • Contatti
    • Lavora con noi
    • Richiedi un appuntamento

La grande bellezza

La scuola

Esiste un posto dove, dai tempi dei tempi, si dice si impari tutto. Sappiamo bene che questo posto del sapere per eccellenza è la scuola. Ma, da sempre, in tanti si chiedono se la scuola è davvero quel luogo caldo e accogliente dove ci si può esprimere liberamente? E allora perché, a volte, i corridoi sembrano freddi e vuoti e ogni volta che sorge un dubbio si prova imbarazzo a porre una domanda? Non sarà la scuola stessa, a volte, a trasformare i ragazzi, facendoli adeguare a una normalità imposta da quelle metodologie educative che non includono l’ascolto e che allontanano dalla realizzazione dei propri sogni.

La scuola che vorrei

Consapevoli delle conseguenze di questa omologazione scolastica, nella nostra scuola seguiamo sì il famoso “programma”, senza però dimenticare le esigenze emotive, cognitive e pratiche dei nostri studenti.
La scuola di secondo grado rappresenta per loro quel passaggio fondamentale che dall’adolescenza li accompagnerà all’età adulta. È il momento dei sogni ma è anche il momento cruciale che determina la loro vita. Allora perché non provare ad aiutarli affinché desideri, attitudini e competenze non si incontrino per sfociare in un’attività lavorativa? Oppure, indirizzarli nella giusta scelta di un corso di laurea? Perché non aiutarli a capire prima e a scegliere poi ciò che desiderano senza manipolazioni o sensi di colpa? Scegliere di cambiare strada per non dirigersi verso un sistema omologato e precostituito o scegliere per non restare fermi da dove si è partiti è la vera vittoria, raggiungibile solo con una guida e un supporto adeguati.

La “fiaba anticonvenzionale”

È davvero importante realizzarsi senza adeguarsi a ciò che è il pensiero degli altri? Ebbene sì, perché le nostre possibilità di scelta sono cruciali ed è indispensabile crescere senza dimenticare i sogni del bambino che è dentro di noi. E allora ecco che sui muri della scuola compaiono meravigliosi murales, ecco che nascono inconsapevoli programmatori java o giovani con la passione per il linguaggio braille, per meglio comprendere gli altri. In questo modo, i nostri ragazzi prendono coscienza di ciò che prima non gli apparteneva, capiscono di essere in grado di fare molte più cose di ciò che pensavano. E allora, perché fermarli?

 Marianna Zito

Murales di Annalisa Borgo

Torna alle news

Tutti i diritti riservati Istituto Cartesio 2020

Contattaci

Sede:
Via Carlo Emilio Gadda 156 - 00143 Roma

Segreteria:
chiama 06.45665348
dal Lunedì al venerdì
dalle ore 09.00 alle 17.00

didattica@istitutocartesio.com

Seguici sui nostri canali 

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni. Leggi di più

Come posso aiutarti?

Istituto Cartesio
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.