• Istituto Cartesio
    • Chi siamo
    • Regolamento
      • Regolamento di Istituto
      • Regolamento integrativi e idoneità
    • Patto di corresponsabilità
    • Orario Scolastico
    • PDM
    • RAV
    • PTOF
    • ANPAL
    • TRASPARENZA AMMINISTRATIVA (L.106/2021)
      • ORGANIGRAMMA
      • INCARICHI DI COLLABORAZIONE E CONSULENZA
      • PERSONALE
        • PERSONALE IN SERVIZIO CON CONTRATTO DI LAVORO NON A TEMPO INDETERMINATO
      • BILANCI
      • PATRIMONIO
    • PON
    • Anapia
    • Centro Sportivo Scolastico
  • Liceo Scientifico
    • Chi siamo
    • Orario Scolastico
    • Programmazioni didattiche
    • Documento finale delle Classi V
    • PCTO
  • Istituto Socio Sanitario
    • Chi siamo
    • Orario Scolastico
    • Programmazioni didattiche
    • Documento finale delle Classi V
    • PCTO
  • Corsi Formazione
    • Sapere Innovare
      • Tutti i corsi
      • Corso Tutor DSA
      • Fondamenti di video animazione educativa 2022
      • Corso Mindfulness Psicosomatica
      • Corso EDAV 2022
      • Corso DSA Edizione per le scuole
      • Corso Autismi
      • App Orienta
    • Formazione e lavoro
      • Corso Tutor DSA
      • Corso Mindfulness Psicosomatica
    • Cartesio 4.0
    • App Orienta
  • Studenti e famiglie
    • Registro elettronico
    • Piattaforma
    • Circolari e comunicazioni
      • Circolari
      • Coordinatori di classe
      • Libri di testo
    • Modalità di pagamento
    • Modulistica studenti e famiglie
  • Docenti e personale
    • Registro elettronico docenti
    • Modulistica interna
  • Metodo e strumenti
    • FabLab
    • Design thinking
    • App Orienta
    • Agenzia per il lavoro
  • News
  • Contatti
    • Lavora con noi
    • Richiedi un appuntamento
  • Istituto Cartesio
    • Chi siamo
    • Regolamento
      • Regolamento di Istituto
      • Regolamento integrativi e idoneità
    • Patto di corresponsabilità
    • Orario Scolastico
    • PDM
    • RAV
    • PTOF
    • ANPAL
    • TRASPARENZA AMMINISTRATIVA (L.106/2021)
      • ORGANIGRAMMA
      • INCARICHI DI COLLABORAZIONE E CONSULENZA
      • PERSONALE
        • PERSONALE IN SERVIZIO CON CONTRATTO DI LAVORO NON A TEMPO INDETERMINATO
      • BILANCI
      • PATRIMONIO
    • PON
    • Anapia
    • Centro Sportivo Scolastico
  • Liceo Scientifico
    • Chi siamo
    • Orario Scolastico
    • Programmazioni didattiche
    • Documento finale delle Classi V
    • PCTO
  • Istituto Socio Sanitario
    • Chi siamo
    • Orario Scolastico
    • Programmazioni didattiche
    • Documento finale delle Classi V
    • PCTO
  • Corsi Formazione
    • Sapere Innovare
      • Tutti i corsi
      • Corso Tutor DSA
      • Fondamenti di video animazione educativa 2022
      • Corso Mindfulness Psicosomatica
      • Corso EDAV 2022
      • Corso DSA Edizione per le scuole
      • Corso Autismi
      • App Orienta
    • Formazione e lavoro
      • Corso Tutor DSA
      • Corso Mindfulness Psicosomatica
    • Cartesio 4.0
    • App Orienta
  • Studenti e famiglie
    • Registro elettronico
    • Piattaforma
    • Circolari e comunicazioni
      • Circolari
      • Coordinatori di classe
      • Libri di testo
    • Modalità di pagamento
    • Modulistica studenti e famiglie
  • Docenti e personale
    • Registro elettronico docenti
    • Modulistica interna
  • Metodo e strumenti
    • FabLab
    • Design thinking
    • App Orienta
    • Agenzia per il lavoro
  • News
  • Contatti
    • Lavora con noi
    • Richiedi un appuntamento

 

Creatore di contenuti educativi e multimediali

  

Un corso di formazione ANAPIA-EMI

(Educazione Multimediale Innovativa)

  

Orari: martedì e giovedì 16:00/18:00 - mercoledì e venerdì 14:00/17:00

Durata: 300 ore

Il corso è strutturato in video conferenze a distanza, percorsi laboratoriali e attività di consolidamento e approfondimento. L'accesso alle video lezioni sarà possibile sia in simultanea, sia in via asincrona. Pertanto chi non potesse partecipare alle video conferenze "in diretta" potrà vederle registrate, senza perdere quindi nessuna lezione e senza compromettere l'esito del corso. Inoltre sarà disponibile un Forum aperto esclusivamente a i partecipanti in cui si potrà pubblicamente scambiare esperienze, opinioni e lavori svolti, relativamente agli argomenti del corso e moderato dai docenti.

Il costo stimato del corso è di € 5.000. Verrà erogato a tutti i partecipanti al costo di €1.200 grazie alle borse di studio messe a disposizione dall’ente patrocinante.

LA MISSION

In un periodo in cui le fonti di informazioni sono molteplici e variegate rispetto al passato, le tecniche di comunicazione ed i linguaggi adottati si sono evoluti, la sfida della scuola nella trasmissione dei saperi, tanto per i docenti quanto per le istituzioni che se ne occupano, consiste nel ricercare e valorizzare le strade idonee per realizzare una comunicazione didattica ancor più efficace.

“Un paese che non investe sui giovani non potrà cambiare, né crescere”

Obiettivo dell’offerta formativa
Le finalità di questo Corso di formazione prevedono l’acquisizione da parte dei corsisti di specifiche capacità tecniche e di conoscenze teorico-pratiche riguardanti la progettazione e la realizzazione di un prodotto audiovisivo di animazione in 2D con valenza educativa e più in generale di contenuti multimediali. Tali capacità e conoscenze potranno essere spese anche in ambito di comunicazione istituzionale e informativa.

Risultati attesi
Il corso si propone di far acquisire e perfezionare conoscenze interdisciplinari e preparare professionisti per:

- Scrittura audiovisiva e Sceneggiatura;
- Regia, linguaggio, montaggio, produzione;
- Ambienti, personaggi, animazione e finalizzazione;
- Specializzazione per l’utilizzo del pacchetto Adobe.

Destinatari dell’offerta formativa e requisiti di ammissione
Il corso si pone l’intento di formare una figura professionale, quale Creatore di contenuti Educativi e Multimediali, capace di realizzare prodotti audiovisivi animati in 2D e più in generale contenuti multimediali di varia natura.

I destinatari sono:

  • Persone di tutte le fasce d'età, a partire dai 18 anni

I requisiti di ammissione sono:

  • Una conoscenza base nell'uso del computer
  • Una forte motivazione all'apprendimento.
  • Bisogna disporre dei requisiti minimi di sistema richiesti per After Effects

È possibile consultare i requisiti minimi a questo link.

Metodologie di intervento per la realizzazione degli obiettivi previsti dall’offerta formativa
Il corso privilegia un apprendimento a distanza, sia in simultanea, sia asincrono, di tipo esperenziale, laboratoriale, creativo. Sono previste, pertanto, video lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche individuali ed eventualmente anche di gruppo sebbene a distanza. Il quadro di riferimento si colloca nell’ambito della legge n° 170/2010 e delle successive Linee guida (2011).

Si farà uso delle seguenti metodologie didattiche:

  • Brain storming
  • Video lezioni partecipate
  • Attività di gruppo a distanza
  • Attività individuali a casa
  • Forum dedicato per lo scambio delle opinioni, delle esperienze e dei lavori

MODULO 1

Introdurre i partecipanti al mondo della scrittura cinematografica e televisiva. Spiegare come si ottiene una buona idea, come si creano e sviluppano i personaggi, come si svolge l’intero processo creativo che porta a scrivere una sceneggiatura. I partecipanti dovranno scrivere la sceneggiatura del proprio cortometraggio.

Totale ore: 74

MODULO 2

I partecipanti apprenderanno le regole grammaticali della descrizione per immagini. La sintassi specifica che l’ha resa un linguaggio universale. Il modulo fornirà le basi e i rudimenti essenziali di regia e linguaggio filmico.

Totale ore: 26

MODULO 3

Introduzione al pacchetto Adobe, apprendimento dei software Photoshop, Illustrator, After Effects, Premiere e Animate. Approfondimento degli strumenti e delle potenzialità. Particolare attenzione allo sviluppo di capacità relative alla Motion Graphics e approfondimento sostanziale di Character Animator.

Totale ore: 200

 

Tutti i diritti riservati Istituto Cartesio 2020

Contattaci

Sede:
Via Carlo Emilio Gadda 156 - 00143 Roma

Segreteria:
chiama 06.45665348
dal Lunedì al venerdì
dalle ore 09.00 alle 17.00

didattica@istitutocartesio.com

Seguici sui nostri canali 

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni. Leggi di più

Come posso aiutarti?

Istituto Cartesio
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.