• Istituto Cartesio
    • Chi siamo
    • Regolamento
      • Regolamento di Istituto
      • Regolamento integrativi e idoneità
    • Patto di corresponsabilità
    • Orario Scolastico
    • PDM
    • RAV
    • PTOF
    • ANPAL
    • TRASPARENZA AMMINISTRATIVA (L.106/2021)
      • ORGANIGRAMMA
      • INCARICHI DI COLLABORAZIONE E CONSULENZA
      • PERSONALE
        • PERSONALE IN SERVIZIO CON CONTRATTO DI LAVORO NON A TEMPO INDETERMINATO
      • BILANCI
      • PATRIMONIO
    • PON
    • Anapia
    • Centro Sportivo Scolastico
  • Liceo Scientifico
    • Chi siamo
    • Orario Scolastico
    • Programmazioni didattiche
    • Documento finale delle Classi V
    • PCTO
  • Istituto Socio Sanitario
    • Chi siamo
    • Orario Scolastico
    • Programmazioni didattiche
    • Documento finale delle Classi V
    • PCTO
  • Corsi Formazione
    • Sapere Innovare
      • Tutti i corsi
      • Corso Tutor DSA
      • Fondamenti di video animazione educativa 2022
      • Corso Mindfulness Psicosomatica
      • Corso EDAV 2022
      • Corso DSA Edizione per le scuole
      • Corso Autismi
      • App Orienta
    • Formazione e lavoro
      • Corso Tutor DSA
      • Corso Mindfulness Psicosomatica
    • Cartesio 4.0
    • App Orienta
  • Studenti e famiglie
    • Registro elettronico
    • Piattaforma
    • Circolari e comunicazioni
      • Circolari
      • Coordinatori di classe
      • Libri di testo
    • Modalità di pagamento
    • Modulistica studenti e famiglie
  • Docenti e personale
    • Registro elettronico docenti
    • Modulistica interna
  • Metodo e strumenti
    • FabLab
    • Design thinking
    • App Orienta
    • Agenzia per il lavoro
  • News
  • Contatti
    • Lavora con noi
    • Richiedi un appuntamento
  • Istituto Cartesio
    • Chi siamo
    • Regolamento
      • Regolamento di Istituto
      • Regolamento integrativi e idoneità
    • Patto di corresponsabilità
    • Orario Scolastico
    • PDM
    • RAV
    • PTOF
    • ANPAL
    • TRASPARENZA AMMINISTRATIVA (L.106/2021)
      • ORGANIGRAMMA
      • INCARICHI DI COLLABORAZIONE E CONSULENZA
      • PERSONALE
        • PERSONALE IN SERVIZIO CON CONTRATTO DI LAVORO NON A TEMPO INDETERMINATO
      • BILANCI
      • PATRIMONIO
    • PON
    • Anapia
    • Centro Sportivo Scolastico
  • Liceo Scientifico
    • Chi siamo
    • Orario Scolastico
    • Programmazioni didattiche
    • Documento finale delle Classi V
    • PCTO
  • Istituto Socio Sanitario
    • Chi siamo
    • Orario Scolastico
    • Programmazioni didattiche
    • Documento finale delle Classi V
    • PCTO
  • Corsi Formazione
    • Sapere Innovare
      • Tutti i corsi
      • Corso Tutor DSA
      • Fondamenti di video animazione educativa 2022
      • Corso Mindfulness Psicosomatica
      • Corso EDAV 2022
      • Corso DSA Edizione per le scuole
      • Corso Autismi
      • App Orienta
    • Formazione e lavoro
      • Corso Tutor DSA
      • Corso Mindfulness Psicosomatica
    • Cartesio 4.0
    • App Orienta
  • Studenti e famiglie
    • Registro elettronico
    • Piattaforma
    • Circolari e comunicazioni
      • Circolari
      • Coordinatori di classe
      • Libri di testo
    • Modalità di pagamento
    • Modulistica studenti e famiglie
  • Docenti e personale
    • Registro elettronico docenti
    • Modulistica interna
  • Metodo e strumenti
    • FabLab
    • Design thinking
    • App Orienta
    • Agenzia per il lavoro
  • News
  • Contatti
    • Lavora con noi
    • Richiedi un appuntamento
DIVENTA EDUCATORE PER LE DISABILITÀ VISIVE E BES
INIZIATIVA FORMATIVA (piattaforma S.O.F.I.A.): 21400 - IDENTIFICATIVO DI EDIZIONE: 81244

L’Educatore per le Disabilità Visive e BES

è un operatore specializzato di supporto all’alunno con disabilità visiva o plurima, che collabora attivamente con la scuola, la famiglia e gli specialisti.

Lavora in molteplici contesti scolastici ed extrascolastici, tramite Enti pubblici e privati, associazioni e come libero professionista.

SCARICA LA BROCHURE

QUALI SONO LE PRINCIPALI COMPETENZE DI UN EDUCATORE EDAV?

SVILUPPA una strategia didattica inclusiva che facilita l’integrazione scolastica dell’alunno con disabilità

AIUTA l'alunno con disabilità ad interagire con gli altri alunni nelle attività didattiche e ludico-ricreative 

CREA percorsi educativi e didattici volti alla completa autonomia dello studente cieco o ipovedente

SCOPRI IL CORSO PER DIVENTARE EDUCATORE EDAV: SCARICA LA BROCHURE

IL CORSO IN BREVE:

I DOCENTI

Prof. Salvatore Sasso

Prof.ssa Maria Clarice Bracci

 

DURATA

200 ore

formula Week-end

VALORE

800 € 

 

(650 € per i possessori

della carta del docente)

I DOCENTI

Prof. Salvatore Sasso

Dirigente Scolastico, psicologo, psicoterapeuta e formatore è stato professore a contratto di Psicologia della Disabilità e dell’integrazione scolastica presso la Lumsa. 

Prof.ssa Maria Clarice Bracci

Educatore professionale, tiflologa e formatrice Erickson MAB. Docente nei Corsi di formazione per l’inclusione. Si occupa di sperimentazione degli strumenti del MAB per gli alunni con disabilità sensoriali e plurime.

LA DURATA: 200 ORE

80 ore di Formazione a distanza
40 ore di Laboratorio di trascrizione di testi Braille in e-learning
10 ore di Project Work
45 ore di Studio personale di materiale didattico
5 ore di Esame finale

Inizio corso: 19 giugno 2021
Fine corso: 23 luglio 2021
Esame finale: 28 luglio 2021
Orario delle lezioni: 09.00 - 13.00 / 15.00 - 19.00 / 16.00 - 20.00

L’EDAV che opera in attività extrascolastiche o in ambito domiciliare, fornisce inoltre gli strumenti necessari alla persona con disabilità visiva per affrontare consapevolmente lo studio individuale e per fare esperienze di tipo culturale o ludico-ricreative.

A chi è rivolto il corso:

insegnanti di sostegno che vogliono specializzarsi nel supporto alle disabilità visive;

insegnanti supplenti, o aspiranti supplenti, che voglio specializzarsi per proporre una MAD sostegno;

psicologi, educatori, formatori, pedagogisti, operatori sociosanitari e di comunità, coordinatori psicopedagogici, che vogliono specializzarsi per proporsi come assistente all’autonomia e alla comunicazione (ASACOM)

PER MAGGIORI DETTAGLI, SCARICA LA BROCHURE DEL CORSO
diventa

ESSENZIALE

Tutti i diritti riservati Istituto Cartesio 2020

Contattaci

Sede:
Via Carlo Emilio Gadda 156 - 00143 Roma

Segreteria:
chiama 06.45665348
dal Lunedì al venerdì
dalle ore 09.00 alle 17.00

didattica@istitutocartesio.com

Seguici sui nostri canali 

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni. Leggi di più

Come posso aiutarti?

Istituto Cartesio
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.